Vive le 2012 !!
Dalla città di Vicenza vi giungano i miei più cari auguri per un sereno e prospero Anno Nuovo.
(Il piccolo antiquariato di Bianca)
Dal 2004, scatole di latta e non, antiche, vecchie, con disegni artistici, italiane ed estere.
Piccolo antiquariato di bigiotteria, cartoline, libri, partiture musicali e altro.
venerdì 30 dicembre 2011
mercoledì 28 dicembre 2011
Giappone e musica a Santo Stefano
Nonostante il mercatino si sia svolto di Lunedì, perchè la domenica era Natale, i visitatori , gli appassionati dell'antiquariato e i clienti non si sono fatti pregare. In molti, sebbene fosse festa, hanno fatto compere e passeggiate per piazza Contarini e lo iutificio. Per chi fosse stato interessato, solo per questa volta, all'interno della Villa era a disposizione una mostra fotografica sul Giappone di inizio 20° secolo e all'interno dello iutificio la giornata è stata allietata da un giovane pianista.
martedì 27 dicembre 2011
Ecco per voi cari lettori e care lettrici un'anteprima delle foto a corredo del nuovo post, il giorno dopo la mostra/mercato di Piazzola sul Brenta (Padova) di Lunedì 26 Dicembre 2011!
Ricordo che per gli oggetti esposti nella bacheca mi potete contattare ai soliti recapiti telefonci:0444/500372 333 6967962 oppure all'indirizzo mail biancamartelli@alice.it
Ricordo che per gli oggetti esposti nella bacheca mi potete contattare ai soliti recapiti telefonci:0444/500372 333 6967962 oppure all'indirizzo mail biancamartelli@alice.it
giovedì 22 dicembre 2011
Natale ed antiquariato!
Ricordo a tutti voi cari lettori e lettrici del mio blog che Lunedì 26 Dicembre 2011 sarò presente al mercatino dell'antiquariato di PIAZZOLA SUL BRENTA, come sempre nello iutificio, la struttura coperta, al n.26 con il mio banco di scatole ed oggetti vari. Vi aspetto per una visita e, se vorrete, anche per qualche compera!
mercoledì 21 dicembre 2011
I miei auguri!
A tutti i miei lettori e alle mie lettrici rivolgo gli auguri più cari e sinceri di Buon Natale e di Buone Feste unitamente a serenità , tranquillità e tanta salute per affrontare questi tempi duri!
E lo faccio con delle foto scattate sabato scorso,17 dicembre, a Vicenza in via xx settebre, dove l'anno scorso
c'era tanto fango dopo l'alluvione del fiume Bacchiglione!
E lo faccio con delle foto scattate sabato scorso,17 dicembre, a Vicenza in via xx settebre, dove l'anno scorso
c'era tanto fango dopo l'alluvione del fiume Bacchiglione!
martedì 20 dicembre 2011
Monte Alto a Costozza: 18 dicembre 2011!
E' stata una domenica all'insegna del bel tempo e del freddo intenso quella appena trascorsa, e che mi ha visto impegnata in una lunga camminata, di 4 ore, col mio gruppo di amici del nordic walking Vicenza! Che fatica su e giù per sentieri tra i boschi (bello il calpestio sul fogliame sparso a terra!) e non solo...qualche pezzo di strada asfaltata c'è stato; il tutto è stato ripagato dai bei panorami che ho potuto osservare delle montagne innevate di fresco e dai vari incontri lungo la via.
Arrivederci a tutti.
Arrivederci a tutti.
sabato 17 dicembre 2011
il nordic walking (la marche nordique), che passione
Domani, 18 dicembre 2011, andrò con il mio gruppo di Vicenza a fare una bella camminata di una decina di chilometri sulle colline attorno a Vicenza e più precisamente sopra Costozza!
I fedeli bastoncini mi accompagneranno lungo tutto il percorso. Arrivederci a Lunedì.
I fedeli bastoncini mi accompagneranno lungo tutto il percorso. Arrivederci a Lunedì.
venerdì 16 dicembre 2011
S.Stefano a Piazzola!
Ricordo a tutti i miei lettori e alle mie lettrici che il mercatino dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta non chiude!
Infatti si svolgerà ,eccezionalmente, di Lunedì, 26 Dicembre 2011 e sarà l'ultimo dell'anno corrente.
Come sempre,sarò presente con il mio banco di scatole e di altri oggetti, nello iutificio al n.26, avrò anche i libri.
Vi aspetto numerosi, per scambiarci gli auguri di buone feste e, se vorrete, per qualche compera!
Il mio motto è : scatole di latta, un'idea regalo per questo periodo natalizio.
Arrivederci, a presto e nel frattempo Buon Natale, Joyeux Noel à tous!
Infatti si svolgerà ,eccezionalmente, di Lunedì, 26 Dicembre 2011 e sarà l'ultimo dell'anno corrente.
Come sempre,sarò presente con il mio banco di scatole e di altri oggetti, nello iutificio al n.26, avrò anche i libri.
Vi aspetto numerosi, per scambiarci gli auguri di buone feste e, se vorrete, per qualche compera!
Il mio motto è : scatole di latta, un'idea regalo per questo periodo natalizio.
Arrivederci, a presto e nel frattempo Buon Natale, Joyeux Noel à tous!
martedì 13 dicembre 2011
VICENZA Domenica 11/12/2011
Eccoci arrivati a VICENZA in Piazza Castello 11 dicembre 2011
La giornata si è presentata bene con un tempo tutto sommato favorevole , tempo che ha fatto le bizze però a partire dal primo pomeriggio, con scrosci di pioggia anche alla sera, piuttosto fastidiosi; il tutto "condito" con musiche natalizie e tour in carrozzella guidata da Babbbo Natale, per i più piccoli!
TUTTINFIERA per la prima volta
Due giornate con parecchi visitatori, specialmente nella giornata di giovedì 8 dicembre, festiva! E' stata una bella prova di resistenza, la mia: dalle 8.30 del mattino fino alle 20.00 e poi il ritorno, in macchina , fino a Vicenza.
LEGNAGO,FIERA DI PADOVA e VICENZA:bilancio
La settimana che si è appena conclusa (dal 4 dicembre all'11 dicembre 2011) è stata , a dir poco, una settimana molto intensa e di lavoro! Lo sforzo è stato notevole come pure l'impegno , in gran parte ricompensati con nuovi e vecchi incontri, e ...... vendite.
LEGNAGO 4 dicembre 2011
giornata fredda e uggiosa, ma la voglia di girare tra i banchi del mercato di antiquariato è prevalsa assieme al desiderio di festeggiare il Natale!
LEGNAGO 4 dicembre 2011
giornata fredda e uggiosa, ma la voglia di girare tra i banchi del mercato di antiquariato è prevalsa assieme al desiderio di festeggiare il Natale!
lunedì 12 dicembre 2011
Il pupazzo in plastica della Walt Disney Paperino in vendita su questo blog ( http://labrocantedeblanche.blogspot.com/2011/04/jouets-en-vente.html ) non è più disponibile.
sabato 10 dicembre 2011
Vicenza, antiquariato a Natale!
Domani, domenica 11 dicembre, mi potrete trovare in piazza Castello, come di consueto, di fronte all'edicola , con il mio banco di scatole di latta e tanto altro....! Il mio motto è per domenica ( ma non solo): scatole di latta, un'idea regalo per Natale! Vi aspetto per qualche chiacchera, per scambiarci gli auguri di buone feste e , se vorrete, per qualche compera.
mercoledì 7 dicembre 2011
In fiera a PADOVA !
Comunico a tutti voi che domani, Giovedì 8 dicembre e Venerdì 9 dicembre mi potete trovare in fiera a Padova. Infatti inizia proprio domani Tuttinfiera (la famosa Mostra Mercato Piccolo Antiquariato), aperta al pubblico dalle ore 9.00 alle 20.00!
Sarò al padiglione 5,corsia A con il mio banco!! Vi aspetto numerosi.
Il mercatino dell'antiquariato,le mostre mercato di numismatica, filatelia, cartofilia,libro antico, minerali e fossili !
Sarò al padiglione 5,corsia A con il mio banco!! Vi aspetto numerosi.
Il mercatino dell'antiquariato,le mostre mercato di numismatica, filatelia, cartofilia,libro antico, minerali e fossili !
lunedì 5 dicembre 2011
Bretagna e Nuova Zelanda s' incontrano a Parma
Venerdì è stata una giornata fantastica, nonostante il tempo non fosse dei più invitanti: pioggia a tratti e foschia.
Una volta arrivati e pagato il parcheggio, il caldo tepore della Fiera di Parma ci ha accolto piacevolmente; era la prima edizione del Mercante in Fiera di Natale.
La struttura era già di mia conoscenza, anche se l'accesso era ristretto ad un unico padiglione (più facile da visitare e, in ogni caso, grande a sufficienza ).
Come prima cosa abbiamo effettuato (seppur con continue fermate prolungate agli stand di maggior interesse) un primo giro di ricognizione, giusto per farsi un'idea di cosa presentasse la Fiera; non appena resisi conto di quali stand potessero fruttare qualcosa, ci siamo fermati per un break all'ora di pranzo.
Abbiamo ritrovato una vecchia conoscenza di Treviso, la mia amica Maristella di Verona, i proprietari del museo del profumo di Milano (e direttori della rivista "Profumi da collezione") e infine abbiamo avuto il piacere di conoscere la bancarella di "Fleur de Lin et Bouton d'or", gestita da due signore (una proveniente dalla Bretagna e l'altra dalla nuova Zelanda) fantastiche e piene di brio ( ho avuto modo anche di farmici una foto assieme); sono risultate talmente simpatiche che siamo ripassati almeno altre due volte al loro stand per altri acquisti e chiacchere.
Finiti gli acquisti, si è riparti di gran lena per quel di Vicenza. È stato un viaggio lungo, ma da rifare.
Una volta arrivati e pagato il parcheggio, il caldo tepore della Fiera di Parma ci ha accolto piacevolmente; era la prima edizione del Mercante in Fiera di Natale.
La struttura era già di mia conoscenza, anche se l'accesso era ristretto ad un unico padiglione (più facile da visitare e, in ogni caso, grande a sufficienza ).
Come prima cosa abbiamo effettuato (seppur con continue fermate prolungate agli stand di maggior interesse) un primo giro di ricognizione, giusto per farsi un'idea di cosa presentasse la Fiera; non appena resisi conto di quali stand potessero fruttare qualcosa, ci siamo fermati per un break all'ora di pranzo.
Abbiamo ritrovato una vecchia conoscenza di Treviso, la mia amica Maristella di Verona, i proprietari del museo del profumo di Milano (e direttori della rivista "Profumi da collezione") e infine abbiamo avuto il piacere di conoscere la bancarella di "Fleur de Lin et Bouton d'or", gestita da due signore (una proveniente dalla Bretagna e l'altra dalla nuova Zelanda) fantastiche e piene di brio ( ho avuto modo anche di farmici una foto assieme); sono risultate talmente simpatiche che siamo ripassati almeno altre due volte al loro stand per altri acquisti e chiacchere.
Finiti gli acquisti, si è riparti di gran lena per quel di Vicenza. È stato un viaggio lungo, ma da rifare.
sabato 3 dicembre 2011
en vente..
Direttamente dalla mia bacheca (esposizione del 27 novembre a Piazzola) un bel centro tavola, una conca in cristallo e inserti in argento nelle decorazioni floreali!!
Se siete interessati all'acquisto potete contattarmi ai seguenti recapiti telefonici: 0444/500372 oppure al 3336967962 o all'indirizzo mail: biancamartelli@alice.it
Legnago (Verona): antiquariato e brocante!
Domani, domenica 4 dicembre 2011, inizio una nuova avventura: andrò a Legnago, una bella città in provincia di Verona, con il mio banco di scatole di latta antiche ed altri oggetti per il mercato di antiquariato in piazza Libertà e Via Roma. Speriamo che il tempo si riprenda e volga al meglio, in modo da poter incontrare visitatori e appassionati collezionisti nuovi e vecchi.
Arrivederci e a presto per altre informazioni utili.
Arrivederci e a presto per altre informazioni utili.
giovedì 1 dicembre 2011
In vendita..
![]() |
Venduta ! |
Voilà pour vous una piccola scatola rossa , tipo cofanetto, di piccoli sigari, con le scritte chiare: Nicoleto Brio " 60 ". E' una deliziosa scatola belga, ci sono infatti scritte in francese e in lingua fiamminga, dalle dimensioni contenute di 14,5 x 6,5.
Potete contattarmi ai seguenti recapiti telefonici: 0444/500372 3336967962 oppure all'indirizzo mail: biancamartelli@alice.it
mercoledì 30 novembre 2011
Il sole brilla a Piazzola
Ecco per tutti voi cari lettori e lettrici alcune foto del mercato dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta, scattate domenica scorsa 27 novembre: veramente tanti visitatori e appassionati collezionisti che hanno affollato i banchi in una domenica di sole novembrino.
E il Natale si avvicina sempre più.......!
lunedì 28 novembre 2011
Bilancio vendite Piazzola 28 novembre
La giornata di ieri è stata molto fruttuosa, forse per l'avvicinarsi delle feste natalizie; ho avuto molte visite e molte persone interessate alle scatole di latta e non solo. Non sono più disponibili i due pupazzi della Walt Disney messi in vendita sul blog ( A suivre ) e il contenitore in latta per il pane altoatesino ( Un po' di Germania in vendita ( Ein bißchen Deutschland zu verkaufen ) ).
Vi ricordo che il prossimo appuntamento è stato fissato per Santo Stefano, il 26 dicembre: vi aspetto sempre più numerosi, in modo di conoscersi, far quattro chiacchere e (chissà) qualche compera.
Nel caso in cui non scriva nessun post entro le feste, vi faccio i miei più sentiti auguri,
Bianca Maria
Vi ricordo che il prossimo appuntamento è stato fissato per Santo Stefano, il 26 dicembre: vi aspetto sempre più numerosi, in modo di conoscersi, far quattro chiacchere e (chissà) qualche compera.
Nel caso in cui non scriva nessun post entro le feste, vi faccio i miei più sentiti auguri,
Bianca Maria
mercoledì 23 novembre 2011
Piccola digressione storica su una delle mie bancarelle
Situata a circa 20 km dal centro di Padova, nella parte settentrionale
della provincia, Piazzola sul Brenta deve la sua fama sia al complesso
monumentale seicentesco di Villa Contarini – esempio fra i più maestosi
di residenza nobiliare di campagna – sia ai successivi interventi di
riassetto urbanistico realizzati nell’Ottocento sotto la guida
dell’imprenditore illuminato Paolo Camerini, che diede luogo a una
comunità agricola e industriale economicamente autosufficiente. Terra di
migrazione durante i decenni centrali del secolo scorso, Piazzola ha
recentemente riacquistato una propria dimensione territoriale quale meta
turistica privilegiata per la qualità architettonica del patrimonio
storico edificato come anche per le iniziative di carattere culturale
ospitate.
In questo contesto di rinnovato interesse per i tesori custoditi dal territorio veneto e per le potenzialità insediative dei borghi di provincia, si inserisce l’intervento di attento recupero e rifunzionalizzazione recentemente condotto con prodotti HD SYSTEM, sui magazzini dell’ex Jutificio Camerini dallo Studio Negri & Fauro Architetti Associati di Camposampiero (PD).
Villa Contarini, struttura autosufficiente immersa nel parco e circondata da attività di carattere agricolo funzionali al mantenimento della piccola corte, fu senz’altro fra i principali riferimenti ideali per il nuovo insediamento di ispirazione filantropica realizzato da Paolo Camerini quando, alla metà del XIX sec., acquisì con la sua famiglia il possesso della suggestiva residenza ex-nobiliare. Piazzola sul Brenta fu così trasformata in un operoso villaggio operaio che comprendeva anche i principali edifici di interesse collettivo, nel quale l’industria – fra cui una fabbrica per la lavorazione della juta – coesisteva con l’autoproduzione dei generi alimentari da parte degli operai.
Recentemente un piano particolareggiato di iniziativa pubblica ha ridato slancio alla zona, grazie alla fruttuosa attivazione di sinergie tra pubblico e privato. Fra le attività intraprese, il recupero dell’ex jutificio costituisce un interessante esempio di rifunzionalizzazione dei superstiti fabbricati di archeologia industriale. Il sedime orientale dell’opificio, precedentemente destinato all’attività produttiva, è stato restituito alla fruizione pubblica riconvertendolo per funzioni espositive, fieristiche e di ristorazione; l’area occidentale, che comprendeva i magazzini dei prodotti, è stata ridestinata alla residenza.
In questo contesto di rinnovato interesse per i tesori custoditi dal territorio veneto e per le potenzialità insediative dei borghi di provincia, si inserisce l’intervento di attento recupero e rifunzionalizzazione recentemente condotto con prodotti HD SYSTEM, sui magazzini dell’ex Jutificio Camerini dallo Studio Negri & Fauro Architetti Associati di Camposampiero (PD).
Villa Contarini, struttura autosufficiente immersa nel parco e circondata da attività di carattere agricolo funzionali al mantenimento della piccola corte, fu senz’altro fra i principali riferimenti ideali per il nuovo insediamento di ispirazione filantropica realizzato da Paolo Camerini quando, alla metà del XIX sec., acquisì con la sua famiglia il possesso della suggestiva residenza ex-nobiliare. Piazzola sul Brenta fu così trasformata in un operoso villaggio operaio che comprendeva anche i principali edifici di interesse collettivo, nel quale l’industria – fra cui una fabbrica per la lavorazione della juta – coesisteva con l’autoproduzione dei generi alimentari da parte degli operai.
Recentemente un piano particolareggiato di iniziativa pubblica ha ridato slancio alla zona, grazie alla fruttuosa attivazione di sinergie tra pubblico e privato. Fra le attività intraprese, il recupero dell’ex jutificio costituisce un interessante esempio di rifunzionalizzazione dei superstiti fabbricati di archeologia industriale. Il sedime orientale dell’opificio, precedentemente destinato all’attività produttiva, è stato restituito alla fruizione pubblica riconvertendolo per funzioni espositive, fieristiche e di ristorazione; l’area occidentale, che comprendeva i magazzini dei prodotti, è stata ridestinata alla residenza.
Antiquariato a Piazzola sul Brenta.
Il tempo scorre via molto velocemente. Ecco, siamo già arrivati alla fine di Novembre e il mercatino dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta si avvicina .....infatti è previsto per domenica prossima 27/11/2011!
Oggi qui da me è una giornata stupenda, di sole, fredda e non può essere che così a novembre. Mi auguro che lo sia anche domenica ( clima sereno,con un freddo accettabile).
Come di consueto, vi aspetto numerosi , presso il mio banco al n.26, al coperto, nello iutificio!
Arrivederci, a presto.
Iscriviti a:
Post (Atom)