Ritorno alla mia collezione, mostrandovi un piccolo gioiello di scatola (o meglio, scatolina!): 15 x 9,5 x 5.
E' Italiana: Cav.Gaetano Guelfi- Novacchio Pisa. Biscotto Guelfi, manifattura S.A. L'Americana - Genova Sampierdarena. Epoca: 1920
Semplicemente delizioso il sogetto dei vari putti e il tralcio di fiori e fruttta riportato sul coperchio!
(Il piccolo antiquariato di Bianca)
Dal 2004, scatole di latta e non, antiche, vecchie, con disegni artistici, italiane ed estere.
Piccolo antiquariato di bigiotteria, cartoline, libri, partiture musicali e altro.
mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
"Bilan" Bilancio (lusinghiero!)
Domenica scorsa, 26 febbraio 2012, è stata una giornata, nel complesso, positiva per quanto riguarda l'affluenza di visitatori, collezionisti ed appassionati di scatole e per quanto riguarda le vendite, visti i tempi che corrono!!!! Chiedo scusa ai miei clienti e ai miei lettori, se ho anticipato la chiusura del mio banco a metà pomeriggio ma una lieve influenza mi ha consigliato di tornare a casa per un giusto riposo. Grazie ancora e arrivederci alla fine di marzo, di nuovo nello iutificio, al n.26. Vi aspetto.
lunedì 27 febbraio 2012
"1866" e non dimostrarli!
Mi piace ricordare, a distanza di un anno, la bella mostra di quadri e di opere intitolata " da CANOVA a MODIGLIANI, il volto dell'Ottocento" tenutasi a Padova, nelle bella cornice del Palazzo Zabarella. E mi piace farlo, con una foto del ritratto della giovane Nerina Badioli di Antonio Puccinelli, ritratto del 1866!! Sembra invece una giovane signorina del nostro tempo agghindata e alla moda.
giovedì 23 febbraio 2012
Tutti a Piazzola sul Brenta (Padova)!
Vi aspetto numerosi, come al solito, al mercatino di Piazzola sul Brenta che ritorna domenica prossima 26 febbraio 2012!
Sarò ad attendervi al mio posto, al n.26, (ormai divenuto "famoso") nello iutificio, al coperto,.Ci sarà un bel sole che permetterà agli appassionati, ai collezionisti e a tutti gli interessati del settore di visitare i banchi con più tranquillità e piacere e trovare oggetti "interessanti"!! Arrivederci a presto dunque!
Sole, antiquariato e passeggiate in Villa.
Sarò ad attendervi al mio posto, al n.26, (ormai divenuto "famoso") nello iutificio, al coperto,.Ci sarà un bel sole che permetterà agli appassionati, ai collezionisti e a tutti gli interessati del settore di visitare i banchi con più tranquillità e piacere e trovare oggetti "interessanti"!! Arrivederci a presto dunque!
Sole, antiquariato e passeggiate in Villa.
domenica 19 febbraio 2012
Thé Antiquario a Vicenza : secondo appuntamento!
Dopo il primo appuntamento di Gennaio scorso del Thé Antiquario presso la Galleria d'Arte DE MUNARI in Via Vescovado 13, a Vicenza, eccoci arrivati al secondo appuntamento! E' previsto per sabato 25 febbraio 2012 alle ore 17,05 e sarà un incontro sulla storia del Cappello tra l' Ottocento e il Novecento.
E' una bella occasione per rivivere dei bei momenti , assieme! Chapeau, come si vede dal cartello esposto.
E' una bella occasione per rivivere dei bei momenti , assieme! Chapeau, come si vede dal cartello esposto.
venerdì 17 febbraio 2012
Dalla mia collezione...
Bella scatola di latta rettangolare (28 x 18 x 6,5), italiana, conteneva degli "amaretti". All'interno del coperchio si può osservare (meglio, s'intravvede) la marca: Amaretti ASTENGO SAVONA. Il capolavoro, per me, è la scena dei tre bambini con i loro visi sorridenti, riportata sul coperchio Molto familiare, serena e simpatica .
La scatola risale agli anni '30 del secolo scorso.
La scatola risale agli anni '30 del secolo scorso.
giovedì 16 febbraio 2012
La sportiva!
Tanto per cambiare, una scatola in legno,ovale, disegnata e dipinta a mano da mia sorella Marina che ama i lavori su legno! E' molto semplice ma raffinata ed elegante con i suoi colori vivaci. Mia sorella è molto brava e dipinge con passione; le sue opere sono dei piccoli, grandi capolavori!
martedì 14 febbraio 2012
Dalla mia collezione...
Direttamente dalla mia collezione ecco una bella scatola italiana, di forma quadrata, non troppo grande (22,5 x 22,5 x 6) della ditta Wamar Biscotti Torino! E' stato" un amore a prima vista": mi ha colpito molto quando l'ho vista in mezzo a tanti altri oggetti esposti, per la scena litografata sul coperchio. Fantastici i due personaggi del '700, la dama e il gentiluomo che suona il flauto. Anche questa scatola risale ai primi anni del secolo scorso.
lunedì 13 febbraio 2012
Voglia di primavera...

Dopo la neve, un po' di primavera! In attesa che arrivi per davvero ecco colori e fiori per riempire gli occhi e il cuore!
sabato 11 febbraio 2012
Toujours d'après ma collection.
Voilà una piccola scatola, italiana, rettangolare (23 x 19 x 4) con i bordi arrotondati della MOTTA Milano.
Mi piace molto il ritratto del piccolo Pierrot del pittore francese H.Fragonard,del 1700, riportato sul coperchio della scatola. I colori sono davvero splendidi nei toni del giallo dorato,del verde,dell' azzurro e del rosso aranciato che conferiscono una dolcezza tutta particolare al giovinetto rappresentato.
La scatola risale agli anni '50 del secolo passato.
Mi piace molto il ritratto del piccolo Pierrot del pittore francese H.Fragonard,del 1700, riportato sul coperchio della scatola. I colori sono davvero splendidi nei toni del giallo dorato,del verde,dell' azzurro e del rosso aranciato che conferiscono una dolcezza tutta particolare al giovinetto rappresentato.
La scatola risale agli anni '50 del secolo passato.
venerdì 10 febbraio 2012
"Siberia" a Vicenza!
Chiedo scusa ai miei lettori e alle mie lettrici ma domenica 12 febbraio non mi troveranno in piazza Castello, come avevo annunciato in precedenza; il vento gelido" siberiano" di questi giorni e il ritorno di un fastidioso raffreddore mi consigliano di rinviare al mese prossimo la mia presenza per l'intera giornata!!
Aspettando la primavera .. alcune immagini del mio banco di scatole di latta. Arrivederci al mese prossimo!
Aspettando la primavera .. alcune immagini del mio banco di scatole di latta. Arrivederci al mese prossimo!
giovedì 9 febbraio 2012
Mercredi 8 février 2012 Marche nordique!
Bel giro (Balade nordique) a Vicenza, nonostante il freddo di questi giorni; da Campedello, nostro usuale punto di partenza, stradella della Rotonda, Villa Valmarana ai Nani, salita di Monte Berico fino al Museo del Risorgimento e oltre, Via Mantovani oppure il sentiero dei rocoli, via Gogna e poi via Vegre e inizio della seconda salita a Monteberico attraverso il parco di villa Bedin e poi passaggio davanti al santuario di Monte Berico, discesa, finalmente! e poi al contrario ,Villa Valmarana ai nani, stradella della Rotonda e Campedello.
Ci siamo proprio divertiti, in gruppo, a fare il nostro giro di quasi 12 kilometri. Arrivederci alla prossima "camminata".
Ci siamo proprio divertiti, in gruppo, a fare il nostro giro di quasi 12 kilometri. Arrivederci alla prossima "camminata".
Dalla mia collezione.....
Siamo a Carnevale, nonostante tutto, ed ecco una bella scatola inglese, rotonda, della Sovereign works, King of all toffees (Lowton lancs)! Molto interessante è il coperchio con due, deliziose, maschere di carnevale litografate: I colori vivaci mettono allegria. Epoca: primi anni del novecento.
martedì 7 febbraio 2012
Vicenza e Antiquariato!
Si rinnova, come ogni seconda domenica del mese, l'appuntamento con l'Antiquariato, a Vicenza!
Speriamo e confidiamo nel tempo, che ci permetta di preparare i nostri banchi con le nostre collezioni e gli oggetti e di accogliere i visitatori, i clienti e gli appassionati nel migliore dei modi.
Il gelo e la neve di questi giorni non ci deve scoraggiare, attendiamo con fiducia il sole caldo della primavera.......
Mi potrete trovare al solito posto, in Piazza Castello, lato Coin, di fronte all'edicola. Vi aspetto numerosi, come sempre Domenica prossima, 12 febbraio 2012!
Per il momento vi dò qualche immagine suggestiva della piazza, di sera, senza bancarelle.
Speriamo e confidiamo nel tempo, che ci permetta di preparare i nostri banchi con le nostre collezioni e gli oggetti e di accogliere i visitatori, i clienti e gli appassionati nel migliore dei modi.
Il gelo e la neve di questi giorni non ci deve scoraggiare, attendiamo con fiducia il sole caldo della primavera.......
Mi potrete trovare al solito posto, in Piazza Castello, lato Coin, di fronte all'edicola. Vi aspetto numerosi, come sempre Domenica prossima, 12 febbraio 2012!
Per il momento vi dò qualche immagine suggestiva della piazza, di sera, senza bancarelle.
lunedì 6 febbraio 2012
En vente (in vendita)......
Per gli appassionati del genere, sono in vendita due scatole, una italiana ed una inglese.
La scatola italiana è dell'industria biscotti DORIA, il marchio lo si può vedere su entrambi i lati più lunghi; il coperchio è a sfondo nero con delle rose rosse litografate. Originariamente aveva due manici (ne è rimasto uno solo) quindi la si può definire un cestino, sagomato, con le seguenti misure: 28 x 19 x 18. Epoca 1930/1940.
28 euro è il suo prezzo.
La scatola inglese, reca il marchio Milady Confectionery of Quality della Waller and Hartley Ltd Blackpool. E' una bella scatola rettangolare a cofanetto, con una bella visione, un paesaggio di mare sul coperchio e bei paesaggi anche su tutti i lati sia lunghi che corti. Le sue misure sono: 24 x 18 x 10. Epoca, intorno agli anni '50 del novecento. 24 euro, il suo prezzo.
Potete contattarmi ai recapiti telefonici 0444/500372 333 6967962 oppure all'indirizzo mail: biancamartelli@ alice.it
NB: ENTRAMBE le SCATOLE sono state VENDUTE!
La scatola italiana è dell'industria biscotti DORIA, il marchio lo si può vedere su entrambi i lati più lunghi; il coperchio è a sfondo nero con delle rose rosse litografate. Originariamente aveva due manici (ne è rimasto uno solo) quindi la si può definire un cestino, sagomato, con le seguenti misure: 28 x 19 x 18. Epoca 1930/1940.
28 euro è il suo prezzo.

Potete contattarmi ai recapiti telefonici 0444/500372 333 6967962 oppure all'indirizzo mail: biancamartelli@ alice.it
NB: ENTRAMBE le SCATOLE sono state VENDUTE!
sabato 4 febbraio 2012
Dalla mia collezione .....
Ecco un'altra scatola cofanetto, rettangolare, ( 22 x 11 x 6 cm.) litografata, della ditta Wamar Torino; conteneva biscotti. E' una bella scatola, sempre dei primi anni del xx secolo con un soggetto per me stupendo e delicato nei toni dei colori verde, giallo e arancio del vestito della bambina e del suo nastro tra i capelli; bambina che gioca e dà da mangiare agli anatroccoli con i piedi in ammollo nell'acqua dello stagno. I lati della scatola ,poi, riportano il disegno di tante margherite come coronamento della scena. E' anche questo pezzo, un'opera meravigliosa di cromolitografia.
venerdì 3 febbraio 2012
Il Tai Chi
mercoledì 1 febbraio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)